0 Items
  • No products in the cart.
  • Il mio account
Libreria di Storia
  • In Libreria
    • I° scaffale
      • Mondo Antico
      • Medioevo
      • Eresie
      • Crociate
      • Rinascimento
      • ‘600 / ‘700
      • Ottocento
      • Età Napoleonica
    • II° scaffale
      • Risorgimento
      • Novecento
      • Grande Guerra
      • Comunismo
      • Fascismo
      • Nazismo
      • II° guerra mondiale
      • Guerra Fredda
    • III° scaffale
      • Stati Uniti
      • Enigmi
      • Eros
      • Varie
      • Romanzi
      • Storia In Rete
      • Space Magazine
      • DVD
  • Shop
    • Carrello
    • Il mio account
    • Cassa
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di vendita
  • il Blog
  • Lista dei desideri
Back to top

Home Page | Products tagged “Rodolfo Siviero”

Rodolfo Siviero

grid list

  • Storia in Rete n. 65 – marzo 2011 (pdf da scaricare subito)

    € 3,99
    Aggiungi al carrello

    Storia in Rete di marzo 2011 celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Ma amaramente apre con la triste situazione creatasi in Alto Adige, dove i monumenti italiani di Bolzano rischiano d’essere deturpati per un voto di scambio. Dunque, facciamo il punto sull’estremo lembo settentrionale del nostro paese, per capire meglio l’intera nazione. Dalla crisi storica altoatesina alla riapertura del Museo Nazionale del Risorgimento di Palazzo Carignano a Torino, e un episodio un po’ monicelliano dell’Impresa dei Mille, durante il passaggio di Garibaldi a Patti prima della battaglia di Milazzo. Storia in Retesi dedica quindi alla rievocazione storica, in collaborazione con “Rievocare” e in concomitanza con Storia in Fiera, la rassegna della storia di Ferrara. Un passo indietro, quindi, fino ad Alessandro Magno, primo europeo a confrontarsi con l’India, e – duemilatrecento anni dopo – la triste fine dell’ultimo sultano di Costantinopoli, in esilio a San Remo, che lascerà un vuoto che l’Islam tutt’oggi non riesce a colmare. Ecco quindi i profili di due grandi italiani: Pellegrino Artusi, il grande gastronomo che a fine Ottocento creò la cucina italiana moderna, orgoglio del paese in tutto il mondo – e Rodolfo Siviero, l0 007 dell’arte, che durante e dopo la Seconda guerra mondiale salvò le opere d’arte predate dai nazisti.

    Tutto questo e molto altro su Storia in Rete di marzo!!!

    • Leggi il Sommario di Storia in Rete n. 65

     

    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri
    /
    Share it

    Share on:

Categorie

  • Mondo Antico
  • Medioevo
  • Rinascimento
  • ‘600 / ‘700
  • Ottocento
  • Grande Guerra
  • Fascismo
  • II° guerra mondiale
  • Novecento
  • Enigmi
  • Eros & Storia
  • Romanzi
  • Storia in Rete – Rivista
  • DVD

Copyright Libreria di Storia 2022