0 Items
  • No products in the cart.
  • Il mio account
Libreria di Storia
  • In Libreria
    • I° scaffale
      • Mondo Antico
      • Medioevo
      • Eresie
      • Crociate
      • Rinascimento
      • ‘600 / ‘700
      • Ottocento
      • Età Napoleonica
    • II° scaffale
      • Risorgimento
      • Novecento
      • Grande Guerra
      • Comunismo
      • Fascismo
      • Nazismo
      • II° guerra mondiale
      • Guerra Fredda
    • III° scaffale
      • Stati Uniti
      • Enigmi
      • Eros
      • Varie
      • Romanzi
      • Storia In Rete
      • Space Magazine
      • DVD
  • Shop
    • Carrello
    • Il mio account
    • Cassa
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di vendita
  • il Blog
  • Lista dei desideri
Back to top

Home Page | Products tagged “Guerra del Golfo”

Guerra del Golfo

grid list

  • La Guerra Dimenticata. Il conflitto Iran-Iraq 1980-1988

    € 25,00
    Aggiungi al carrello

    a cura di Andrea Lombardi

    Un incubo durato otto anni. Un milione di morti e milioni di profughi. Armi chimiche, missili balistici e attacchi in massa di ragazzini-soldato. La doppiezza di una comunità internazionale che ha venduto armi ad entrambi i contendenti, preoccupandosi soltanto del prezzo del petrolio. Quella tra Iran e Iraq – senza dubbio – è una guerra dimenticata, presto sommersa dagli interessi energetici nel Golfo Persico e dagli equilibri politici nello scacchiere medio-orientale, preda di lotte intestine, ingerenze straniere e destabilizzazioni forzate. In questo libro – composto di numerosi saggi, curato da Andrea Lombardi – si analizza la storia del conflitto, indagandone le cause e gli effetti: dalla ricostruzione delle operazioni belliche all’evoluzione delle ostilità, dal contesto geopolitico a quello energetico, dallo studio degli armamenti all’organizzazione militare sul campo, dall’intervento americano allo scandalo “Iran-Contra”, dagli sviluppi diplomatici ai retroscena internazionali.

    Il conflitto, analizzato in modo meticoloso e professionale, è ritratto in tutta la sua macabra realtà: dalla “guerra di posizione” a quella “delle città”, passando per quella “delle petroliere” e per i tanti attacchi missilistici. Offensive e controffensive che portano – anno dopo anno – al massiccio utilizzo delle armi chimiche sui civili curdi e iraniani, qui documentato attraverso una sconvolgente quantità di immagini inedite, di testimonianze raccolte e di dati certi. In appendice, il testo della Risoluzione ONU 598 che pose fine al conflitto e l’elenco delle aziende che contribuirono allo sviluppo delle armi chimiche, batteriologiche e nucleari di Baghdad. Un’opera unica nel suo genere, che riapre un capitolo controverso della storia recente e contribuisce a chiarire – come sottolineato nella Prefazione di Paolo Mauri – le successive evoluzioni nella regione, attraversata dalle “Guerre del Golfo”, dal fondamentalismo islamico e dalla mai sopita tensione tra Teheran e Washington.

     

    Passaggio al Bosco | pp. 362

    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri
    /
    Share it

    Share on:

Categorie

  • Mondo Antico
  • Medioevo
  • Rinascimento
  • ‘600 / ‘700
  • Ottocento
  • Grande Guerra
  • Fascismo
  • II° guerra mondiale
  • Novecento
  • Enigmi
  • Eros & Storia
  • Romanzi
  • Storia in Rete – Rivista
  • DVD

Copyright Libreria di Storia 2022