L’antiamericanismo in Italia

di Romano Vulpitta

L’ideologia americana è cosmopolita per natura e per necessità e tende all’uniformità sopprimendo le diversità. Ed è proprio per questo che l’antiamericanismo è un problema di identità nazionale. Partendo da questo assunto l’autore analizza l’antiamericanismo in Italia a partire dal 1893 fino ad oggi prendendo in esame le tre correnti principali di esso: l’antiamericanismo di destra, quello di sinistra e quello di matrice cattolica; soffermandosi approfonditamente sul periodo relativo al ventennio fascista.

Edizioni Settimo Sigillo | pp. 196

Il prezzo originale era: € 20,00.Il prezzo attuale è: € 18,00.

CONDIVIDI

Prodotti Correlati

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per restare sempre aggiornato sulle novità in uscita e ricevere informazioni e notizie sul mondo di Libreria di Storia.

 
 

 

 

Inserisci il tuo indirizzo email: