Il quinto numero di Space Magazine racconta nei dettagli uno dei maggiori motivi d’orgoglio della scienza e tecnologia spaziale italiana: COSMO-SkyMed, la costellazione di satelliti a doppio uso per l’osservazione della Terra che si sta rivelando indispensabile per la gestione del territorio, delle crisi ambientali, dei disastri, per la prevenzione e il monitoraggio ambientale. Un progetto tutto italiano che con la sua filosofia di massimo rendimento grazie al doppio uso civile-militare il mondo sta prendendo a modello per sviluppare una nuova generazione di satelliti. Space Magazine è disponibile in PDF a soli € 2,99.
Questo numero di Space Magazine, l’ultimo del 2013, si concentra sul rapporto fra le nazioni e lo Spazio: nuova frontiera di scontro o di confronto fra i popoli? Dalla guerra fredda alla collaborazione internazionale, passando per il diritto spaziale e una panoramica sulle principali agenzie nazionali del mondo. Inoltre, uno sguardo sul ritorno a terra di Luca Parmitano e sulla prossima missione spaziale tricolore, quella alla quale parteciperà la prima donna italiana in orbita, Samantha Cristoforetti. Space Magazine è disponibile in PDF a soli € 2,99.
Il terzo numero di Space Magazine dedica gran parte delle sue pagine alla storia della medicina aeronautica e spaziale, uno dei campi in cui l’Italia è stata pioniere e continua a guidare il progresso scientifico mondiale. Space Magazine è disponibile in PDF a soli € 2,99.
Il secondo numero di Space Magazine è interamente dedicato alle minacce dallo spazio vicino: dai NEO, gli oggetti che gravitano nel vicinato della Terra, ai detriti spaziali, i resti delle missioni lasciati dagli esseri umani e che costituiscono un pericolo incombente per lo sfruttamento dello spazio orbitale. L’evento di Celyabinsk ci ha mostrato quanto possa essere vulnerabile il nostro pianeta da parte di possibili impatti con un NEO. Per questo motivo scienza e tecnologia si sono mobilitate per trovare soluzioni, attraverso l’osservazione e l’ideazione di soluzioni nel caso in cui un possibile oggetto in rotta di collisione con la Terra venga individuato. Space Magazine è disponibile in PDF a soli € 2,99.
Space Magazine, è la nuova rivista italiana che parla di Spazio in sinergia con l’Agenzia Spaziale Italiana.L’Italia è protagonista della corsa allo Spazio fin dagli anni pionieristici del dopoguerra. Siamo stati i terzi a inviare un satellite in orbita terrestre – il San Marco 1 – e siamo attualmente fra i maggiori promotori internazionali della messa a frutto dello spazio, tanto sul fronte della ricerca e dell’esplorazione quanto su quello industriale e commerciale. Per questo l’Italia non poteva non avere una sua rivista dedicata al progresso nelle scienze e tecnologie spaziali, rivolto al grande pubblico e agli addetti ai lavori. Una rivista che nasce dall’incontro con l’esperienza di un altro grande divulgatore, Storia in Rete, che presta così il suo know-how dal racconto del passato a quello del futuro. Il primo numero di Space Magazine è quindi disponibile in PDF a soli € 2,99.
Copyright Libreria di Storia 2022