1 Item
  • Carrello vuoto
  • Il mio account
Libreria di Storia
  • In Libreria
    • I° scaffale
      • Mondo Antico
      • Medioevo
      • Eresie
      • Crociate
      • Rinascimento
      • ‘600 / ‘700
      • Ottocento
      • Età Napoleonica
    • II° scaffale
      • Risorgimento
      • Novecento
      • Grande Guerra
      • Comunismo
      • Fascismo
      • Nazismo
      • II° guerra mondiale
      • Guerra Fredda
    • III° scaffale
      • Stati Uniti
      • Enigmi
      • Eros
      • Varie
      • Romanzi
      • Storia In Rete
      • Space Magazine
      • DVD
  • Shop
    • Carrello
    • Il mio account
    • Cassa
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di vendita
  • il Blog
  • Lista dei desideri
Back to top
Home|Enigmi|RENNES LE CHATEAU
Visualizza carrello “Risorgimento da riscrivere” è stato aggiunto al tuo carrello.

RENNES LE CHATEAU

€ 15,90

di Mariano Bizzarri

Questo è il primo libro che ha introdotto in Italia uno dei più celebri e intrigati enigmi storico-esoterici degli ultimi secoli: quello di Rennes Le Chateau e del misterioso prete che vi arrivò a fine Ottocento. Le vicende dell’abate Saunière trovano le loro radici nelle trame di una plurimillenaria società segreta che, perpetuatasi fino ad oggi, non ha mai mancato di esercitare sulla regione del Razès una discreta ed efficace sorveglianza. Conosciuta sin dal Medioevo come Societé Angèlique, questa organizzazione ha reclutato personalità dei più diversi ambienti tramandando per loro tramite il deposito di una sapienza degenerata che nasce con la setta dei Cainiti e si continua attraverso i Bogomili fino alle organizzazioni occultistiche di fine Ottocento. Lungo un percorso che attraversa la Provenza e la Linguadoca, passando per Roma, il deserto dello Yemen e il Medio-Oriente, il volume ricostruisce la storia di questa organizzazione occulta.

Edizioni: Mediterranee | pp. 230

Share it

Share on:

Categories: Enigmi, Eresie, Ottocento Tags: Mariano Bizzarri, Religione, Rennes Le Chateau, Saunière, sette segrete, Tradizione
  • Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “RENNES LE CHATEAU” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti …

  • TRADIZIONE E MISTERI DI ROMA

    € 23,00
    Aggiungi al carrello

    di Mariano Bizzarri

    In molti dei suoi “Luoghi del Sacro” Roma dimostra una sorprendente continuità Spirituale attraverso i secoli e le religioni. La storia di Roma, letta attraverso i simboli e le opere architettoniche che ne scandiscono l’irripetibile unicità, attesta infatti una continuità spirituale, dalla Roma dei Re a quella dei Papi, che non può essere compresa se non alla luce dei rapporti che intercorsero tra l’Urbe e il “centro supremo”, di cui Roma è in qualche modo “l’immagine” in occidente. In questo senso la Tradizione Romana è parte integrante del deposito integrale della Tradizione primordiale, la cui sapienza costituisce a tutt’oggi l’unico e l’ultimo baluardo contro le orde dissolvitrici del Kali-Yuga. Espressione di una filiazione diretta della sede iperborea, Roma ha saputo raccogliere il retaggio di altre Tradizioni (zoroastriane, ebraiche, cristiane), integrandole in un corpus dottrinale che si esprime preferenzialmente in simboli e riti, piuttosto che in dottrine e mitologie.

    Edizioni: Settimo Sigillo | pp. 344

    Aggiungi al carrello
    Share it

    Share on:

Related Products

  • Afghanistan il Grande Gioco

    € 12,00
    Aggiungi al carrello

    di Eugenio Di Rienzo

    L’Afghanistan, con i suoi confini, ha costituito fin dall’antichità il “crocevia” dell’Asia Centrale e il ponte naturale tra Eurasia, Medio ed Estremo Oriente. A causa di quella eccezionale posizione geografica, l’ Afghanistan è sempre stato terra di conquista, di competizione politica, di conflitto sordo o manifesto: per l’Impero mongolo, quello persiano, quello moghul dell’India e infine gli imperi britannico e russo. Le montagne e gli aridi altopiani afghani divennero, tra il 1838 e il 1906, la scacchiera del Grande gioco, gareggiato da militari e agenti segreti americani e russi, la cui posta era il “gioiello” del British Empire (l’India). Lo scoppio della Grande Guerra nel 1914 segnò la data di nascita del Nuovo grande gioco. Dopo il decennio dell’occupazione sovietica, il regime teocratico talebano, l’intervento statunitense del 2001, questa tragica partita continua ancora oggi.

    Edizioni: Salerno editrice | pp. 160

    Aggiungi al carrello
    Share it

    Share on:

  • ROMA, UN MILLENNIO DI SACRALITA’

    € 16,50
    Aggiungi al carrello

    di Massimo Vigna

    La civiltà romana era essenzialmente una civiltà orientata al sacro e che del sacro era permeata fin nei più semplici gesti della vita quotidiana. In una civiltà siffatta le vicissitudini storiche e le trasformazioni della sacralità risultano idissolubilmente collegate e, anzi, spesso le seconde influenzano in modo preponderante le prime. Le caratteristiche peculiari delle trasformazioni che la religiosità romana ha attraversato nel tempo, emergono dalle connotazioni degli dèi che costituirono il “punto di riferimento” specifico di ciascun periodo. In questa ottica, si è voluto mettere in risalto proprio le “coloriture” dei diversi dèi, in modo da fornire una chiave di lettura che, andando al di là della storia delle religioni, consentisse di “assaporare” i significati più profondi che la sacralità comportava per il Romano che, pure, non poteva prescindere dal proprio contesto storico.

    Edizioni: Settimo Sigillo | pp. 254

    Aggiungi al carrello
    Share it

    Share on:

  • Risorgimento da riscrivere

    € 19,00
    Aggiungi al carrello

    di Angela Pellicciari

    La storia del Risorgimento italiano vista in chiave revisionista. Un saggio che fin dalla sua sua uscita ha fatto discutere per l’attacco radicale al Risorgimento e ai suoi protagonisti. Uno studio che, comunque la si pensi, val la pena di conoscere anche per capire i motivi e gli argomenti di certa propaganda anti-risorgimentale. Il tema centrale del libro della Pellicciari è che l’unità d’Italia è stata fatta a spese della Chiesa. Il processo storico di unificazione dal 1848 al ’61 si sarebbe svolto contestualmente a una vera e propria guerra di religione condotta nel Parlamento di Torino – dove tra i liberali abbondavano i massoni – contro la Chiesa cattolica. I liberali abolirono tutti gli ordini religiosi della Chiesa di Stato, spogliarono di ogni avere le 57.492 persone che li componevano, soppressero le 24.166 opere pie, lasciarono più di 100 diocesi senza vescovo, imposero al clero l’obbligo di cantare il Te Deum per l’ordine morale raggiunto, vietarono la pubblicazione delle encicliche pontificie, pretesero la somministrazione dei sacramenti a chi era stato colpito da scomunica, e, nonostante tutto, si proclamarono cattolici. Perché? Perché proprio lo Stato sabaudo, che si diceva costituzionale e liberale, che volle mettersi alla guida del moto risorgimentale, dedicò accanite sessioni parlamentari alla soppressione degli ordini religiosi? Con quali motivazioni ideologiche, morali, politiche e giuridiche? Sulla base di fonti originali, Angela Pellicciari teorizza che, colpendo il potere temporale della Chiesa, s’intendeva in realtà annientarne la portata spirituale. Dell’iconografia tradizionale resta un Ottocento tormentato, certo spregiudicato, molto meno romantico, che apre a una più piena comprensione delle difficoltà riscontrate fino a oggi nell’evoluzione dell’ identità nazionale italiana.

    Edizioni: Ares | pp. 336

    Aggiungi al carrello
    Share it

    Share on:

Categorie

  • Mondo Antico
  • Medioevo
  • Rinascimento
  • ‘600 / ‘700
  • Ottocento
  • Grande Guerra
  • Fascismo
  • II° guerra mondiale
  • Novecento
  • Enigmi
  • Eros & Storia
  • Romanzi
  • Storia in Rete – Rivista
  • DVD

Su Facebook

Copyright Libreria di Storia 2017